Convegno del “Sole 24 Ore” sugli amministratori di condominio: “sottopagati e carichi di responsabilità”

Un lavoro sottopagato, impegnativo e carico di responsabilità professionali. Ma ancora poco considerato dal punto di vista sociale. Questi alcuni dei risultati del sondaggio sulla professione, inviato a un campione di 1.164 professionisti , elaborato in collaborazione con il Sole 24 Ore e che è stato commentato da Francesco Schena nel corso del convegno “Amministratori, sicurezza dell’edificio e professione” presso la sede del Sole 24 Ore in via Monte Rosa 91 a Milano, alla presenza del sottosegretario alla Giustizia Cosimo Ferri, da sempre attento al condominio. Almeno metà degli amministratori è sotto la soglia di un guadagno decoroso, anche perché amministra pochi stabili (mediamente meno di 500 unità immobiliari in meno di 20 condomìni). La percezione del disvalore sociale della professione e i compensi troppo bassi sono tra le maggiori cause di delusione. Ma emerge anche una incapacità di fare scelte sinergiche: i tre quarti degli amministratori lavorano in uno studio individuale e il 60% non ha dipendenti. La prima parte del convegno è stata dedicata alla sicurezza in condominio, con l’intervento di Francesco Burrelli, presidente nazionale Anaci, di professionisti tecnici (l’Anie con Silvia Migliavacca e l’Ordine degli ingegneri di Milano con il suo presidente Bruno Finzi), della magistratura (Giulio Benedetti, sul tema delle responsabilità) e di un fiscalista (Giuseppe Merello) per il sisma-bonus.

SOLO CASACONSUM PROTEGGE LA TUA SPESA E LA TUA FAMIGLIA

 

 

Articoli Correlati